Condividi tramite


Procedura: configurare i progetti Visual C++ per piattaforme a 64 bit

Aggiornamento: novembre 2007

Questo argomento descrive come configurare le applicazioni C++ per piattaforme a 64 bit utilizzando le configurazioni di progetto disponibili nell'ambiente di sviluppo integrato (IDE, Integrated Development Environment) di Visual Studio.

Per sviluppare applicazioni a 64 bit è necessario installare uno o entrambi i compilatori di Visual C++ a 64 bit, altrimenti le configurazioni di progetto a 64 bit non saranno disponibili nell'ambiente di sviluppo integrato. Per ulteriori informazioni, vedere Installazione di componenti Visual Studio a 64 bit.

Nota:

Gli strumenti a 64 bit non sono per impostazione predefinita disponibili in Visual C++ Express Edition. Per abilitare gli strumenti a 64 bit in Visual C++ Express Edition, installare, oltre a Visual C++ Express Edition, anche Windows Software Development Kit (SDK). In caso contrario, si verifica un errore quando si cerca di configurare un progetto per piattaforma a 64 bit utilizzando Visual C++ Express Edition.

In questo argomento vengono illustrate le procedure che descrivono come modificare la configurazione del progetto attiva per le piattaforme a 64 bit utilizzando l'IDE di Visual Studio e come eseguire la migrazione delle impostazioni del progetto di Win32 in una configurazione di progetto a 64 bit.

Per configurare applicazioni C++ per piattaforme a 64 bit

  1. Aprire il progetto C++ che si vuole configurare per piattaforme a 64 bit.

  2. Aprire le pagine delle proprietà relative al progetto. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: aprire le pagine delle proprietà dei progetti.

    Nota:

    Per i progetti .NET, assicurarsi che il nodo Proprietà di configurazione o uno dei suoi nodi figlio sia selezionato nella finestra di dialogo Pagine delle proprietà di <nomeprogetto>. In caso contrario, il pulsante Gestione configurazione rimane disattivato.

  3. Scegliere Gestione configurazione per aprire la Finestra di dialogo Gestione configurazione.

  4. Scegliere l'elenco Piattaforma soluzione attiva, quindi selezionare l'opzione <Nuovo…> per aprire la Finestra di dialogo Nuova piattaforma soluzione.

  5. Scegliere la freccia a discesa Immettere o selezionare la nuova piattaforma, quindi selezionare una piattaforma a 64 bit.

    Nota:

    Nella finestra di dialogo Nuova piattaforma soluzione è possibile copiare impostazioni di progetto esistenti nella nuova configurazione di progetto a 64 bit utilizzando l'opzione Copia impostazioni da.

  6. Scegliere OK. La piattaforma selezionata al passaggio precedente verrà visualizzata nella casella Piattaforma soluzione attiva della finestra di dialogo Gestione configurazione.

  7. Scegliere Chiudi nella finestra di dialogo Gestione configurazione, quindi selezionare OK nella finestra di dialogo Pagine delle proprietà di <nomeprogetto>.

Per copiare le impostazioni di progettto Win 32 in una configurazione di progetto a 64 bit

  • Quando la freccia a discesa Nuova piattaforma soluzione si apre durante l'impostazione del progetto per piattaforme a 64 bit, scegliere la freccia a discesa Copia impostazioni da, quindi selezionare Win32. Le impostazioni di progetto di seguito riportate vengono automaticamente aggiornate a livello del progetto:

    Nota:

    Le proprietà del progetto non cambiano se vengono sovrascritte a livello di file.

Vedere anche

Concetti

Applicazioni a 64 bit

Altre risorse

Programmazione a 64 bit con Visual C++