Condividi tramite


Procedura: impostare l'installazione condizionale basata sulle scelte dell'utente

Aggiornamento: novembre 2007

La proprietà Condition può essere utilizzata per aggiungere la logica condizionale a un programma di installazione, ad esempio per consentire all'utente di scegliere se installare un determinato file. Durante l'installazione la condizione verrà valutata e il file verrà installato soltanto se il valore restituito è true.

Nell'esempio riportato si seguito viene illustrato come utilizzare una finestra di dialogo Pulsanti di opzione dell'interfaccia utente per eseguire l'installazione condizionale di un file.

Nota:

Le finestre di dialogo e i comandi di menu visualizzati potrebbero variare rispetto a quanto descritto nella Guida in base alle impostazioni attive o all'edizione in uso. Per modificare le impostazioni, scegliere Importa/Esporta impostazioni dal menu Strumenti. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni di Visual Studio.

Per installare un file in base alla scelta dell'utente

  1. Nell'Editor dell'interfaccia utente selezionare il nodo Avvio nella sezione Installa.

  2. Scegliere Aggiungi finestra di dialogo dal menu Azione.

  3. Nella finestra di dialogo Aggiungi finestra di dialogo selezionare la finestra di dialogo Pulsanti di opzione (2 pulsanti).

  4. Scegliere due volte Sposta su dal menu Azione per portare il nodo Pulsanti di opzione (2 pulsanti) sotto al nodo Introduzione.

    Nota:

    Tutte le finestre di dialogo personalizzate devono precedere la finestra di dialogo Cartella di installazione (o Percorso di installazione per un progetto di installazione Web).

  5. Selezionare il nodo Pulsanti di opzione (2 pulsanti) nell'Editor dell'interfaccia utente. Nella finestra Proprietà selezionare la proprietà BodyText e descrivere la scelta che viene offerta, ad esempio "Installare il file readme?".

  6. Selezionare la proprietà Button1Label e specificare la prima opzione, ad esempio "Installa il file readme".

  7. Selezionare la proprietà Button2Label e specificare la seconda opzione, ad esempio "Non installare il file readme".

  8. Scegliere Editor dal menu Visualizza, quindi File system.

  9. Selezionare un file nell'Editor del file system.

  10. Nella finestra Proprietà selezionare la proprietà Condition e digitare BUTTON2=1.

    Con questa condizione viene utilizzata la proprietà ButtonProperty (BUTTON2) della finestra di dialogo Pulsanti di opzione (2 pulsanti), che restituisce la proprietà Button1Value (1) o Button2Value (2) a seconda del pulsante selezionato durante l'installazione. Se è stato selezionato il primo pulsante, la condizione BUTTON2=1 restituisce true e il file verrà installato.

    Suggerimento:

    Nell'esempio precedente per la proprietà ButtonProperty viene utilizzato il valore predefinito "BUTTON2". Nella maggior parte dei casi, tuttavia, è opportuno sostituire tale valore con un nome più significativo, quale ad esempio "InstallaReadme".

Vedere anche

Concetti

Condizioni di distribuzione

Riferimenti

Proprietà Condition

Altre risorse

Gestione dell'interfaccia utente durante la distribuzione

Gestione dell'installazione dei file durante la distribuzione