Condividi tramite


Output di LINK

L'output di LINK include file exe, file MAP e messaggi.

File di output

Il file di output predefinito prodotto in LINK è un file exe. Se è specificata l'opzione /DLL, viene compilato un file DLL. È possibile controllare il nome file dell'output con l'opzione Nome del file di output (/OUT).

In modalità incrementale in LINK viene creato un file ilk in cui memorizzare le informazioni sullo stato per compilazioni incrementali successive del programma. Per informazioni dettagliate sui file ilk, vedere File ILK. Per ulteriori informazioni sul collegamento incrementale, vedere l'opzione /INCREMENTAL (Collegamento incrementale).

Quando in LINK viene creato un programma che contiene esportazioni, in genere una DLL, viene compilato anche un file lib, a meno che nella compilazione non si faccia uso di un file exp. È possibile controllare il nome file della libreria di importazione con l'opzione /IMPLIB.

Se è specificata l'opzione Genera file MAP (/MAP), viene creato un file MAP.

Se è specificata l'opzione Genera informazioni di debug (/DEBUG), viene creato un file PDB in cui vengono memorizzate informazioni di debug per il programma.

Altro output

Quando si digita il comando link senza altro input della riga di comando, viene visualizzata un'istruzione di utilizzo che riepiloga le opzioni di LINK.

Viene visualizzato un messaggio con informazioni sul copyright e sulla versione di LINK e ripetuto l'input del file di comando, a meno che non venga utilizzata l'opzione Non visualizzare messaggio di avvio (/NOLOGO).

È possibile utilizzare l'opzione Stampa messaggi sullo stato (/VERBOSE) per visualizzare informazioni dettagliate sulla compilazione.

In LINK vengono prodotti messaggi di errore e di avviso nel formato LNKnnnn. Il prefisso degli errori e l'intervallo di numeri vengono utilizzati anche in LIB, DUMPBIN e EDITBIN.

Vedere anche

Riferimenti

Impostazione delle opzioni del linker

Opzioni del linker