Condividi tramite


Cos'è il modello di programmazione dell'accesso ai dati MFC?

Sebbene MFC implementi DAO e ODBC con modalità piuttosto diverse, questi due sistemi presentano interfacce simili che rendono relativamente semplice portare le applicazioni da un sistema all'altro, specialmente da ODBC a DAO. Per informazioni sul porting da ODBC a DAO, vedere la Nota tecnica 55. Le interfacce DAO e ODBC in MFC sono inoltre molto simili a quelle di Visual Basic.

Il modello di programmazione MFC fornisce un oggetto database per ciascun database aperto. L'oggetto database rappresenta la connessione al database. Query e aggiornamenti vengono effettuati mediante oggetti recordset. DAO fornisce ulteriori oggetti, ad esempio per l'utilizzo con strutture di tabella, per il salvataggio delle query da riutilizzare e così via, che saranno descritti più avanti. MFC fornisce classi per ciascuno di questi oggetti: un gruppo di classi per DAO e un altro gruppo per ODBC.

L'utilizzo di MFC semplifica notevolmente l'accesso ai dati. Le classi di database DAO e ODBC garantiscono astrazioni di alto livello che consentono di non utilizzare DAO o ODBC direttamente. L'utilizzo diretto delle API è più complesso rispetto all'uso delle classi MFC, specialmente se si scrivono applicazioni di piccole dimensioni e relativamente semplici.

Con le classi di database vengono aggiunti i seguenti componenti alla libreria di classi MFC:

  • Classi di database C++ che forniscono un'API di alto livello per l'accesso ai database tramite DAO o ODBC.

  • Estensioni della procedura guidata per la creazione di un'applicazione e di Aggiungi classe per la creazione di classi di database specifiche dell'applicazione.

  • Programmi di esempio che illustrano l'utilizzo delle classi e delle procedure guidate.

  • Documentazione online, che include informazioni generali, articoli riguardanti la programmazione e materiale di riferimento per le classi.

Per informazioni su questi componenti, vedere ODBC e MFC.

Per ulteriori informazioni, vedere:

Vedere anche

Altre risorse

Domande frequenti relative all'accesso ai dati