Condividi tramite


Funzionalità di gestione del ciclo di vita delle applicazioni in Visual Studio 2010

La tabella seguente è utile per stabilire quali funzionalità relative alla gestione del ciclo di vita delle applicazioni sono disponibili nelle edizioni Professional, Premium e Ultimate di Visual Studio 2010:

Funzionalità

Professional

Premium

Ultimate

Architettura e modellazione

 

 

 

Diagrammi compatibili con il linguaggio UML (Unified Modeling Language) 2.1.2: sequenza, classe, componente, attività e caso di utilizzo

No

Sola lettura

Sì

Diagrammi livello

No

Sola lettura

Sì

Diagrammi sequenziali e grafici di dipendenze generati dal codice

No

Sola lettura

Sì

Esplora architettura

No

No

Sì

Convalida dell'architettura

No

Sì

Sì

Integrazione con elementi di lavoro in Microsoft Visual Studio Team Foundation Server

No

Sì

Sì

Estensibilità per i diagrammi UML

No

Sola lettura

Sì

Strumenti di diagnostica

 

 

 

IntelliTrace

No

No

Sì

Analisi codice statico

Sì: è possibile eseguirla ma non creare regole

Sì

Sì

Metrica codice

No

Sì

Sì

Profilo delle prestazioni

No

Sì

Sì

Confronto schema

No

Sì

Sì

Sviluppo di database

 

 

 

Progetti di database

Sì

Sì

Sì

Generazione di dati di test

Sì: è possibile eseguirla ma non creare piani per la generazione di dati

Sì

Sì

Gestione delle modifiche al database

No

Sì

Sì

Unit test per gli oggetti di database

No

Sì

Sì

Strumenti di test

 

 

 

Test delle prestazioni Web

No

No

Sì

Test di carico

No

No

Sì

Unit test

Sì

Sì

Sì

Microsoft Test Manager

No

No

Sì

Virtualizzazione per ALM

Creazione e gestione di ambienti virtuali

No

No

Sì con MSDN

Visual Studio Team Foundation Server 2010

Sì: disponibile solo per Visual Studio Professional con MSDN

Sì

Sì

Controllo della versione

Sì

Sì

Sì

Compilazione

Sì

Sì

Sì

Gestione di progetti

Sì

Sì

Sì

Rapporti e dashboard integrati

Sì

Sì

Sì

Visual Studio Test Professional 2010 con Microsoft Test Manager

Microsoft Test Manager consente di eseguire le attività seguenti:

  • Creare e gestire piani di test, gruppi di test, configurazioni di test e test case.

  • Eseguire test manuali e creare registrazioni delle azioni.

  • Eseguire l'avanzamento rapido dei test manuali utilizzando registrazioni delle azioni.

  • Raccogliere dati per l'analisi dell'impatto sui test.

  • Eseguire test automatizzati, ad esempio test codificati dell'interfaccia utente, utilizzando ambienti fisici o virtuali. È richiesto Microsoft Visual Studio Agents 2010.

  • Creare e gestire ambienti virtuali. È richiesto Microsoft Visual Studio Agents 2010.

    Nota

    In Visual Studio Test Professional 2010 non è incluso Visual Studio 2010.

Vedere anche

Riferimenti

Novità relative ai test

Concetti

Novità di Visual Studio 2010

Novità relative alla gestione del ciclo di vita delle applicazioni in Visual Studio 2010

Principali caratteristiche di Visual Studio 2010

Introduzione a Visual Studio Application Lifecycle Management

Installazione e configurazione dei controller di compilazione e test e di Visual Studio Agents