Condividi tramite


Sospendere e riprendere le modifiche in sospeso

La sospensione consente di accantonare temporaneamente le modifiche in sospeso presenti nell'area di lavoro per effettuare attività più urgenti o per condividere il codice con un altro utente per la revisione.

Eseguire il comando Ottieni ultima operazione per sincronizzare l'area di lavoro con l'ultima versione del server. Sarà quindi necessario compilare l'applicazione per verificare che venga avviata prima che di sospenderla o archiviarla. In tal modo sarà possibile incorporare le modifiche ai file con versione creati all'esterno dell'area di lavoro.

Autorizzazioni necessarie

Per riprendere una modifica in sospeso è necessario che le autorizzazioni di lettura o estrazione siano impostate su Consenti. Per eseguire l'attività di sospensione non è necessaria alcuna autorizzazione. Per ulteriori informazioni, vedere Autorizzazioni per Team Foundation Server.

Per sospendere cartelle e file da Esplora controllo del codice sorgente

  1. In Esplora controllo codice sorgente, fare clic con il pulsante destro del mouse sul file o sulla cartella, quindi scegliere Sospendi modifiche in sospeso.

  2. Nella finestra di dialogo Sospendi - File di origine digitare il nome dell'area di sospensione, ad esempio testsospensione, nella casella Nome area di sospensione.

  3. Nella finestra di dialogo Sospendi - File di origine sono incluse due opzioni:

    • Mantieni modifiche in sospeso in locale

      Per impostazione predefinita, questa opzione è selezionata. Quando è selezionata, le modifiche che sono state apportate ai file o alle cartelle nell'area di lavoro locale vengono mantenute.

    • Valuta criteri e note di archiviazione prima della sospensione

      Quando questa opzione è selezionata, tutti i criteri di archiviazione vengono valutati prima che l'area di sospensione sia creata. Per ulteriori informazioni, vedere la classe Impostare e applicare controlli di qualità.

  4. Nella casella Commento digitare Test area di sospensione, quindi scegliere Sospendi.

    Le cartelle e i file vengono copiati sul server di controllo della versione e sono a disposizione degli altri membri del team che desiderino annullare la sospensione.

Per sospendere cartelle e file da Esplora soluzioni

  1. In Esplora soluzioni, fare clic con il pulsante destro del mouse e poi scegliere Sospendi modifiche in attesa.

  2. Nella finestra di dialogo Sospendi - File di origine digitare il nome dell'area di sospensione, ad esempio testsospensione, nella casella Nome area di sospensione.

  3. Nella finestra di dialogo Sospendi - File di origine sono incluse due opzioni:

    • Mantieni modifiche in sospeso in locale

      Per impostazione predefinita, questa opzione è selezionata. Quando è selezionata, le modifiche che sono state apportate ai file o alle cartelle nell'area di lavoro locale vengono mantenute.

    • Valuta criteri e note di archiviazione prima della sospensione

      Quando questa opzione è selezionata, tutti i criteri di archiviazione vengono valutati prima che l'area di sospensione sia creata. Per ulteriori informazioni, vedere la classe Impostare e applicare controlli di qualità.

  4. Nella casella Commento digitare Test area di sospensione, quindi scegliere Sospendi.

    Le cartelle e i file vengono copiati sul server di controllo della versione e sono a disposizione degli altri membri del team che desiderino annullare la sospensione.

Per sospendere le modifiche in sospeso dalla finestra Modifiche in sospeso

  1. Nell'ambiente di sviluppo integrato Visual Studio fare clic su Visualizza, quindi scegliere Altre finestre e infine Modifiche in sospeso, se la finestra non è già aperta.

  2. Nella finestra Modifiche in sospeso fare clic sull’icona File di origine, quindi selezionare i file da sospendere.

  3. Fare clic su Elementi di lavoro, quindi aggiungere o rimuovere elementi di lavoro. Per ogni elemento di lavoro che si aggiunge, selezionare Risolvi o Associa dalla colonna Azione di archiviazione.

  4. Selezionare o deselezionare la casella Mantieni modifiche in sospeso in locale o la casella Valuta criteri e note di archiviazione prima della sospensione.

    Nota

    A seconda dell'opzione selezionata, il comando di sospensione sposta o copia un insieme di revisioni del file di versione, le note di archiviazione e un elenco di elementi di lavoro associati a un percorso localizzato al di fuori del server. Non si corre perciò il rischio di interrompere inavvertitamente la compilazione.

  5. Fare clic su Sospendi.

  6. Nella finestra di dialogo Sospendi - File di origine digitare un nome nella casella Nome area di sospensione.

  7. Digitare un commento nella casella Commento, quindi scegliere Sospendi.

Per sospendere le modifiche in sospeso dalla riga di comando

  1. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, Microsoft Visual Studio 2005, Visual Studio Tools, quindi Prompt dei comandi di Visual Studio.

  2. Digitare cd percorso, dove percorso rappresenta il percorso della directory utilizzata per archiviare le copie personali dei file presenti sul server, ad esempio c:\progetti.

  3. Digitare tf.exe shelve nomesospensione, quindi premere Invio.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Archivia - File di origine.

  4. Nella finestra di dialogo Sospendi - File di origine sono incluse due opzioni:

    • Mantieni modifiche in sospeso in locale

      Per impostazione predefinita, questa opzione è selezionata. Quando è selezionata, le modifiche che sono state apportate ai file o alle cartelle nell'area di lavoro locale vengono mantenute.

    • Valuta criteri e note di archiviazione prima della sospensione

      Quando questa opzione è selezionata, tutti i criteri di archiviazione vengono valutati prima che l'area di sospensione sia creata. Per ulteriori informazioni, vedere la classe Impostare e applicare controlli di qualità.

  5. Nella finestra di dialogo Sospendi - File di origine, selezionare i file e le cartelle da archiviare e quindi fare clic su OK per completare l'operazione di archiviazione.

    Nota

    Per la sintassi completa del comando di sospensione, vedere Comando Shelve.

Ripresa

In caso di ripresa di un'area di sospensione, Team Foundation ripristina ciascuna revisione sospesa nell'area di lavoro di destinazione come modifica in sospeso purché la revisione non sia in conflitto con una modifica già in sospeso nell'area di lavoro. Per ulteriori informazioni sulle conseguenze del processo di ripresa, vedere Utilizzo delle aree di sospensione.

I due motivi più comuni per cui si decide di riprendere un'area di sospensione sono:

  • Revisioni del codice in modalità autonoma (o rappresentazione dell'area di lavoro).

  • Integrazione nei lavori futuri delle modifiche mancanti sottoposte a sospensione.

Per riprendere un insieme di modifiche in sospeso

  1. In Team Explorer scegliere File, quindi Controllo del codice sorgente e infine Riprendi modifiche in sospeso.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Riprendi.

  2. Nella casella Nome proprietario digitare l'alias dell'autore dell'area di sospensione, ad esempio ADVENTUREWORKS\GiorgioGo o semplicemente giorgiogo, quindi fare clic su Trova.

  3. Nel riquadro Risultati selezionare l'area di sospensione che si desidera riprendere nell'area di lavoro, quindi fare clic su Dettagli.

  4. Nella finestra di dialogo Dettagli area di sospensione, se si vuole eliminare l'area di sospensione dal server di Controllo della versione di Team Foundation, deselezionare la casella Conserva area di sospensione sul server.

  5. Se necessario, deselezionare l'opzione Ripristina elementi di lavoro e note di archiviazione se non si desidera ripristinare gli elementi di lavoro e le note di archiviazione associati all'area di sospensione.

  6. Selezionare nell'area di lavoro l’area di sospensione o gli elementi dell’area di sospensione da riprendere, quindi fare clic su Riprendi.

A differenza dell'operazione get, che unisce automaticamente le differenze riconciliabili tra due versioni di un file e consente di unire i conflitti manualmente, l'operazione di ripresa non supporta le unioni. Rimuovendo dall'area di lavoro le modifiche in sospeso sospese all'inizio della revisione del codice, è possibile accertarsi che eventuali modifiche apportate dal revisore all'area di sospensione, ad esempio l'aggiunta di commenti a un file, non creino conflitti di unione durante il processo di ripresa.

La ripresa può essere effettuata anche dalla riga di comando mediante il Comando Unshelve.

Vedere anche

Attività

Visualizzare e gestire tutte le modifiche in sospeso nell'area di lavoro

Riferimenti

Comando Shelve

Comando Unshelve

Concetti

Utilizzo delle aree di sospensione

Modifiche in sospeso