Condividi tramite


Procedura: configurare unit test destinati a .NET Framework 3.5

Se si utilizza Visual Studio 2010, la versione di destinazione predefinita di .NET Framework nei progetti di test corrisponde a .NET Framework 4. Inoltre, se si aggiornano i progetti di test da Visual Studio 2008, questi verranno aggiornati per l'utilizzo di .NET Framework 4 come destinazione predefinita. È possibile modificare le proprietà del progetto e reindirizzare in modo esplicito la destinazione del progetto verso .NET Framework 3.5.

Nota di avvisoAttenzione

Per reindirizzare la destinazione dei progetti di test verso .NET Framework 3.5, è necessario installare Visual Studio 2010 con Service Pack 1.

Visual Studio 2010 con Service Pack 1 consente di abilitare per gli unit test con destinazione .NET Framework 3.5 il supporto di base seguente:

  • È possibile creare progetti di unit test e impostare come destinazione .NET Framework 3.5.

  • È possibile eseguire unit test con destinazione .NET Framework 3.5 da Visual Studio 2010 con Service Pack 1 sul computer locale.

  • È possibile eseguire unit test con destinazione .NET Framework 3.5 tramite MSTest.exe dal prompt dei comandi.

  • È possibile eseguire unit test su un agente di compilazione come parte di una compilazione.

Test delle applicazioni di SharePoint 2010

Le funzionalità sopra elencate consentono inoltre di scrivere unit test e test di integrazione per applicazioni di SharePoint 2010 tramite Visual Studio 2010 con Service Pack 1. Per ulteriori informazioni su come sviluppare applicazioni di SharePoint 2010 tramite Visual Studio 2010, vedere Sviluppo per SharePoint in Visual Studio, Compilazione e debug delle soluzioni SharePoint e Verifica e debug del codice di SharePoint tramite funzionalità ALM.

Limiti

Ai contesti in cui si reindirizza la destinazione dei progetti di test per l'utilizzo di .NET Framework 3.5, si applicano le limitazioni seguenti:

  • In .NET Framework 3.5 viene supportato il multitargeting per progetti di test che contengono solo unit test. .NET Framework 3.5 non supporta alcun altro tipo di test, ad esempio test di carico o test codificati dell'interfaccia utente. Per i tipi di test diversi da unit test, non è possibile modificare la destinazione.

  • L'esecuzione dei test di .NET Framework 3.5 è supportata solo nell'adattatore host predefinito. Non è invece supportata nell'adattatore host ASP.NET. Le applicazioni ASP.NET che devono essere eseguite nel contesto del server di sviluppo ASP.NET devono essere compatibili con .NET Framework 4.

  • Il supporto della raccolta dei dati risulta disabilitato quando si eseguono test che supportano il multitargeting di .NET Framework 3.5. È possibile eseguire code coverage tramite gli strumenti da riga di comando di Visual Studio.

  • Non è possibile eseguire su un computer remoto unit test che utilizzano .NET Framework 3.5.

Reindirizzamento della destinazione verso .NET Framework 3.5 per i progetti di unit test di Visual Basic

  1. Creare un nuovo progetto di unit test in Visual Basic. Dal menu File selezionare Nuovo, quindi fare clic su Progetto.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Nuovo progetto.

  2. In Modelli installati espandere Visual Basic. Selezionare Test e quindi selezionare il modello Progetto di test.

  3. Nella casella di testo Nome digitare un nome per il progetto di test di Visual Basic e quindi fare clic su OK.

  4. In Esplora soluzioni fare clic con il pulsante destro del mouse sul nuovo progetto di test di Visual Basic e selezionare Proprietà.

    Verranno visualizzate le proprietà del progetto di test di Visual Basic.

  5. Selezionare la scheda Compila e quindi fare clic sul pulsante Opzioni di compilazione avanzate, come indicato nell'illustrazione seguente.

    Opzioni di compilazione avanzate

  6. Utilizzare l'elenco a discesa Framework di destinazione (tutte le configurazioni) per modificare il framework di destinazione da .NET Framework 4 a .NET Framework 3.5, come indicato nella didascalia B dell'illustrazione seguente.

    Elenco a discesa dei framework di destinazione

    Nota

    Se viene visualizzato un messaggio di errore, seguire le istruzioni fornite tramite il collegamento nel messaggio o vedere la procedura seguente: Possibili passaggi aggiuntivi per abilitare il reindirizzamento della destinazione di un progetto di test verso .NET Framework 3.5.

Reindirizzamento della destinazione verso .NET Framework 3.5 per i progetti di unit test di Visual C#

  1. Creare un nuovo progetto di unit test in Visual C# Dal menu File selezionare Nuovo, quindi fare clic su Progetto.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Nuovo progetto.

  2. In Modelli installati espandere Visual C#. Selezionare Test e quindi selezionare il modello Progetto di test.

  3. Nella casella di testo Nome digitare un nome per il progetto di test Visual C# e quindi fare clic su OK.

  4. In Esplora soluzioni fare clic con il pulsante destro del mouse sul nuovo progetto di test di Visual C# e selezionare Proprietà.

    Verranno visualizzate le proprietà del progetto di test di Visual C#.

  5. Selezionare la scheda Applicazione e quindi utilizzare l'elenco a discesa Framework di destinazione per modificare il framework di destinazione da .NET Framework 4 a .NET Framework 3.5, come indicato nell'illustrazione seguente.

    Elenco a discesa dei framework di destinazione

    Nota

    Se viene visualizzato un messaggio di errore, seguire le istruzioni fornite tramite il collegamento nel messaggio o vedere la procedura seguente: Possibili passaggi aggiuntivi per abilitare il reindirizzamento della destinazione di un progetto di test verso .NET Framework 3.5.

Reindirizzamento della destinazione verso .NET Framework 3.5 per i progetti di unit test gestiti di C++/CLI

  1. Creare un nuovo progetto di unit test in C++. Dal menu File selezionare Nuovo, quindi fare clic su Progetto.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Nuovo progetto.

    Nota di avvisoAttenzione

    Se si dispone di progetti di unità creati tramite Visual Studio 2008 e si desidera compilare progetti di unit test C++/CLI che hanno come destinazione .NET Framework 3.5 tramite Visual Studio 2010 con Service Pack 1, è necessario installare Visual Studio 2008 con Service Pack 1 in Visual Studio 2008 prima di utilizzare i progetti in Visual Studio 2008. Si tratta di un requisito per indirizzare la versione 3.5 del framework di destinazione. La sola installazione di .NET Framework 3.5 ridistribuibile non funzionerà. Gli strumenti Visual C++, quali cl.exe, in Visual Studio 2010 sono in grado di indirizzare solo il framework .NET 4. Pertanto, per indirizzare .NET Framework 3.5, è necessario disporre degli strumenti di tale versione precedente. Questi strumenti sono stati rilasciati insieme a Visual Studio e non insieme a .NET Framework.

  2. In Modelli installati espandere Visual C++. Selezionare Test e quindi selezionare il modello Progetto di test.

  3. Nella casella di testo Nome digitare un nome per il progetto di test Visual C++ e quindi fare clic su OK.

  4. In Esplora soluzioni fare clic con il pulsante destro del mouse sul nuovo progetto di test di Visual C++ e selezionare Scarica progetto.

  5. In Esplora soluzioni fare clic con il pulsante destro del mouse sul progetto di test di Visual C++ scaricato e selezionare Modifica <nome progetto>.vcxproj.

    Verrà aperto il file con estensione .vcxproj nell'editor.

  6. Impostare TargetFrameworkVersion con la versione 3.5 in PropertyGroup con l'etichetta "Globals":

    <PropertyGroup Label="Globals">
        <TargetName>DefaultTest</TargetName>
        <ProjectTypes>{3AC096D0-A1C2-E12C-1390-A8335801FDAB};{8BC9CEB8-8B4A-11D0-8D11-00A0C91BC942}</ProjectTypes>
        <ProjectGUID>{CE16D77A-E364-4ACD-948B-1EB6218B0EA3}</ProjectGUID>
        <TargetFrameworkVersion>3.5</TargetFrameworkVersion>
        <Keyword>ManagedCProj</Keyword>
        <RootNamespace>CPP_Test</RootNamespace>
      </PropertyGroup>
    
  7. Salvare e chiudere il file con estensione .vcxproj.

  8. In Esplora soluzioni fare clic con il pulsante destro del mouse sul nuovo progetto di test di Visual C++ e selezionare Ricarica progetto.

Possibili passaggi aggiuntivi per abilitare il reindirizzamento della destinazione di un progetto di test verso .NET Framework 3.5

Se è stato modificato il file devenv.exe.config prima di installare il Service Pack 1 in Visual Studio 2010, saranno necessari alcuni passaggi aggiuntivi per abilitare l'indirizzamento verso .NET Framework 3.5. Se l'installazione del Service Pack 1 rileva che il file di configurazione è stato modificato, il file non verrà sovrascritto.

Nota

È possibile modificare il file devenv.exe.config se sono stati installati componenti aggiuntivi o plug-in di Visual Studio.

Se il file devenv.exe.config è stato modificato prima dell'installazione del Service Pack 1 e il file non viene corretto, verrà visualizzato un messaggio di errore nelle situazioni seguenti:

  • Si tenta di reindirizzare verso .NET Framework 3.5 un progetto di test utilizzando Visual Studio 2010 con Service Pack 1 installato.

  • Si tenta di aprire un progetto di test che è già stato reindirizzato.

Per correggere il problema, attenersi alla procedura riportata di seguito.

Per aggiungere voci XML mancanti al file di configurazione

  1. Chiudere tutte le istanze di Visual Studio 2010.

  2. Aprire il prompt dei comandi di Visual Studio 2010 come amministratore.

  3. Modificare la directory come segue: "%programfiles%\MicrosoftVisual Studio 10.0\Common7\IDE" se si utilizza Windows a 32 bit oppure "%programfiles(x86)%\MicrosoftVisual Studio 10.0\Common7\IDE" se si utilizza Windows a 64 bit.

  4. Aprire il file devenv.exe.config in un editor di testo, quale notepad.exe.

  5. Aggiungere le voci seguenti nel nodo <assemblyBinding>:

    <dependentAssembly>
    
            <assemblyIdentity name="Microsoft.VisualStudio.QualityTools.UnitTestFramework" publicKeyToken="b03f5f7f11d50a3a" culture="neutral"/>
    
            <bindingRedirect oldVersion="10.1.0.0" newVersion="10.0.0.0"/>
    
          </dependentAssembly>
    
          <dependentAssembly>
    
            <assemblyIdentity name="Microsoft.VisualStudio.QualityTools.Tips.UnitTest.Adapter" publicKeyToken="b03f5f7f11d50a3a" culture="neutral"/>
    
            <bindingRedirect oldVersion="10.1.0.0" newVersion="10.0.0.0"/>
    
          </dependentAssembly>
    
          <dependentAssembly>
    
            <assemblyIdentity name="Microsoft.VisualStudio.QualityTools.Tips.UnitTest.ObjectModel" publicKeyToken="b03f5f7f11d50a3a" culture="neutral"/>
    
            <bindingRedirect oldVersion="10.1.0.0" newVersion="10.0.0.0"/>
    
          </dependentAssembly>
    
          <dependentAssembly>
    
            <assemblyIdentity name="Microsoft.VisualStudio.QualityTools.Tips.UnitTest.Tip" publicKeyToken="b03f5f7f11d50a3a" culture="neutral"/>
    
            <bindingRedirect oldVersion="10.1.0.0" newVersion="10.0.0.0"/>
    
          </dependentAssembly>
    
  6. Aggiungere la voce seguente nel nodo <configuration>:

    <appSettings>
        <add key="TestProjectRetargetTo35Allowed" value="true" />
     </appSettings>
    
  7. Salvare il file devenv.exe.config.

  8. Riavviare Visual Studio 2010.

    Si dovrebbe ora essere in grado di reindirizzare il progetto di test verso .NET Framework 3.5.

Vedere anche

Concetti

Creazione ed esecuzione di unit test per il codice esistente

Altre risorse

Sviluppo per SharePoint in Visual Studio

Compilazione e debug delle soluzioni SharePoint