Condividi tramite


Visualizzare dove e quando sono stati uniti set di modifiche

La creazione di un ramo della codebase può essere utile per isolare attività di sviluppo simultanee e per acquisire snapshot. Tuttavia, quando i membri del team lavorano in una codebase di cui è stato creato un ramo, è possibile che risulti difficile trovare informazioni sui rami che hanno ricevuto un particolare set di modifiche e quando tali modifiche sono unite.

Ad esempio, il team (Feature Team B) attende una correzione a un bug in una parte di codice da cui dipende il proprio codice. Si riceve un messaggio di posta elettronica in cui è indicato che il bug è stato corretto, ma è tuttora possibile riprodurre il bug nelle build che provengono dal ramo.

Aprendo la finestra Rilevamento set di modifiche, è possibile determinare quali rami hanno e non hanno ricevuto un set di modifiche. Ad esempio, nell'illustrazione seguente la finestra Rilevamento set di modifiche mostra come l'insieme di modifiche 38 sia unito dal ramo Dev a un ramo figlio, quindi in modalità baseless ad altri due rami.

La finestra Rilevamento set di modifiche mostra rami ai quali è stato unito un set di modifiche

Finestra Rilevamento set di modifiche

Autorizzazioni necessarie

Per eseguire queste procedure, l'autorizzazione di lettura deve essere impostata su Consenti per i rami in uso. Per ulteriori informazioni sulle autorizzazioni, vedere Autorizzazioni per Team Foundation Server.

Visualizzare la finestra Rilevamento set di modifiche

Nota importanteImportante

È possibile eseguire queste routine solo su un ramo, non su una cartella.

Ramo e cartella

Per ulteriori informazioni sulla creazione di un ramo, vedere Creare un ramo per file e cartelle.

Per visualizzare la finestra Rilevamento set di modifiche dalla finestra Cronologia di un ramo o di un file

  1. In Esplora controllo codice sorgente fare clic su un ramo o su una cartella o un file contenuto in un ramo.

  2. Scegliere Controllo del codice sorgente dal menu File e fare clic su Visualizza cronologia.

  3. Nella finestra Cronologia fare clic con il pulsante destro del mouse sul set di modifiche che si desidera visualizzare e scegliere Rileva set di modifiche.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Seleziona rami.

  4. (Facoltativo) Nell'elenco Rami selezionare o deselezionare le caselle di controllo relative ai rami che si desidera visualizzare o nascondere.

    Mentre si selezionano o si deselezionano le caselle di controllo, viene visualizzata un'anteprima delle selezioni sul lato destro della finestra di dialogo.

  5. (Facoltativo) Se il team dispone di molti rami, fare clic sui pulsanti sopra l'anteprima per selezionare più facilmente i rami desiderati.

    È possibile spostare il puntatore su ogni pulsante per ottenere informazioni sulla funzione associata al pulsante.

  6. Fare clic su Visualizza.

Per visualizzare la finestra Rilevamento set di modifiche da un elemento di lavoro collegato a un set di modifiche

  1. Aprire un elemento di lavoro collegato a uno o più set di modifiche, quindi fare clic su Pulsante Tieni traccia dell'elemento di lavoro Gestisci elemento di lavoro.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Seleziona rami.

  2. (Facoltativo) Nell'elenco Rami selezionare o deselezionare le caselle di controllo relative ai rami che si desidera visualizzare o nascondere.

    Mentre si selezionano o si deselezionano le caselle di controllo, viene visualizzata un'anteprima delle selezioni sul lato destro della finestra di dialogo.

  3. (Facoltativo) Se il team dispone di molti rami, fare clic sui pulsanti sopra l'anteprima per selezionare più facilmente i rami desiderati.

    È possibile spostare il puntatore su ogni pulsante per visualizzare informazioni sulla funzione associata al pulsante.

  4. Fare clic su Visualizza.

Panoramica della finestra Rilevamento set di modifiche

  • Nell'illustrazione seguente viene mostrato un esempio di un set di modifiche nel progetto team DinnerNow.

Elementi della finestra Rilevamento set di modifiche

Finestra Rilevamento set di modifiche

L'esempio precedente illustra come è possibile utilizzare la finestra Rilevamento set di modifiche per visualizzare le informazioni seguenti:

  • I rami ai quali è stato unito il set di modifiche (visualizzato in verde), inclusi i numeri dei set di modifiche nei quali è stata implementata l'unione.

    SuggerimentoSuggerimento

    È possibile fare clic su uno di questi rami (ad esempio, Version2 nell'esempio precedente) per evidenziare tutte le unioni richieste per il set di modifiche in modo da raggiungere tale ramo.

  • Se l'unione è un'unione standard (linea continua) o un'unione baseless (linea tratteggiata).

  • Se un ramo ha ricevuto alcune modifiche in un set di modifiche (ma non tutte), viene riempito con un motivo e all'interno di tale ramo viene aggiunto un asterisco dopo i numeri dei set di modifiche. Ad esempio, nell'illustrazione precedente viene mostrato che solo alcune delle modifiche del set di modifiche 38 sono state unite al ramo Test.

  • Rami ai quali non è stato unito il set di modifiche (visualizzati in celeste).

Passare alla visualizzazione cronologia

È possibile ottenere informazioni sul momento in cui un set di modifiche è stato unito a uno o più rami passando alla visualizzazione cronologia. Questa visualizzazione non solo mostra le origini e le destinazioni di ogni unione, ma anche quando si è verificata l'unione.

Autorizzazioni necessarie

Per eseguire queste procedure, è necessario che l'autorizzazione Gestione ramo sia impostata su Consenti. Per ulteriori informazioni sulle autorizzazioni, vedere Autorizzazioni per Team Foundation Server.

Per visualizzare la cronologia di un set di modifiche

  • Aprire la finestra Rilevamento set di modifiche o Rilevamento elemento di lavoro, quindi fare clic su Pulsante Rilevamento in visualizzazione cronologia Rilevamento cronologia.

Esempio: Utilizzo della visualizzazione cronologia

L'illustrazione precedente mostra che si sono verificate due unioni baseless e un'unione standard. Quando si fa clic su Pulsante Rilevamento in visualizzazione cronologia Tieni traccia in visualizzazione cronologia, la finestra Rilevamento set di modifiche passa a una visualizzazione che mostra la sequenza delle unioni.

La visualizzazione cronologia fornisce dati cronologici dettagliati

Finestra Rilevamento set di modifiche in visualizzazione cronologia

I rami che hanno ricevuto il set di modifiche vengono visualizzati nella parte superiore della visualizzazione. Nell'esempio precedente l'utente ha fatto clic sul ramo Version1 per visualizzare la data e l'ora in cui si è verificata l'unione.

I rami ai quali non è stato unito il set di modifiche (ad esempio, FeatureB e Main nell'illustrazione precedente) vengono visualizzati in bianco nella parte inferiore della visualizzazione.

Utilizzare l'operazione di trascinamento della selezione per unire i rami

È possibile utilizzare la funzionalità di trascinamento della selezione per unire un set di modifiche o un ramo a un altro ramo. Per ulteriori informazioni, vedere Unire cartelle e file.