Condividi tramite


Configurazione di computer e raccolta di informazioni diagnostiche mediante impostazioni test

Le impostazioni di test utilizzano adattatori dati di diagnostica che specificano i vari tipi di dati da raccogliere quando si eseguono test manuali, automatizzati o entrambi. Gli adattatori dati di diagnostica possono specificare anche come influire sul computer di test. Un adattatore dati di diagnostica potrebbe, ad esempio, creare una registrazione delle azioni, un log azioni, una registrazione video o raccogliere informazioni di sistema. È inoltre possibile utilizzare gli adattatori dati di diagnostica per simulare potenziali colli di bottiglia nel computer di test o per ridurre la memoria di sistema disponibile. È ad esempio possibile emulare una rete lenta per imporre un collo di bottiglia nel sistema.

Le impostazioni di test definiscono quanto segue:

  • Il tipo di test che verrà eseguito (manuale o automatizzato).

  • Il set di ruoli necessario per l'applicazione sottoposta a test.

  • Il ruolo da utilizzare per eseguire i test.

  • Gli adattatori dati di diagnostica da utilizzare per ciascun ruolo.

Nota

Quando si creano impostazioni per i test utilizzando Microsoft Visual Studio 2010, è possibile eseguire solo test automatizzati. Non è pertanto possibile selezionare il tipo di test da eseguire. I file di impostazioni di test creati per Microsoft Visual Studio 2010 non possono essere utilizzati con Microsoft Test Manager.

Esecuzione di test mediante Microsoft Test Manager

Se si eseguono i test mediante Microsoft Test Manager, se necessario, è possibile configurare un piano di test per utilizzare un'impostazione di test per tutti i test manuali e un'impostazione di test per tutti i test automatizzati. È inoltre possibile selezionare un ambiente che include il set di ruoli nelle impostazioni del test per tutti i test manuali ed è necessario selezionare un ambiente per tutti i test automatizzati nel piano. Se necessario, è possibile eseguire l'override delle impostazioni di test e degli ambienti quando si eseguono i test.

Nota

Se si eseguono test automatizzati mediante Microsoft Test Manager, è necessario utilizzare un ambiente.

È possibile configurare un piano di test utilizzando la pagina Proprietà del piano di test in Microsoft Test Manager. Nella figura seguente vengono illustrati esempi di impostazioni e ambienti di test per un piano di test.

Concetti relativi alle impostazioni dei test

Nota

I test manuali vengono sempre eseguiti su un computer locale mediante Test Runner. Per ulteriori informazioni, vedere Esecuzione di test manuali mediante Test Runner.

Esecuzione di test mediante Microsoft Visual Studio

Se si desidera eseguire i test mediante Microsoft Visual Studio 2010, è possibile configurare apposite impostazioni di test. Se si desidera eseguire i test, raccogliere dati o influire sul computer di test in remoto, è necessario specificare un controller di test da utilizzare nelle impostazioni di test. Il controller di test disporrà di agenti che possono essere utilizzati per ogni ruolo nelle impostazioni di test. Per ulteriori informazioni sui controller di test e sugli agenti di test, vedere Configurazione di computer di test per l'esecuzione di test o la raccolta di dati.

Nota

Gli ambienti vengono utilizzati solo quando si eseguono i test tramite Microsoft Test Manager e non con Microsoft Visual Studio 2010.

Ulteriori informazioni sugli ambienti

È possibile creare ambienti fisici o virtuali utilizzando Microsoft Test Manager. Un ambiente fisico può utilizzare computer fisici o macchine virtuali. Un ambiente virtuale utilizza solo macchine virtuali. Un ambiente è costituito da un set di ruoli. Un ruolo specifica lo scopo di uno o più computer nell'ambiente. Ad esempio, un ruolo specifico potrebbe essere "Server Web". È possibile eseguire test, raccogliere dati o influire su un computer di test per ogni ruolo specifico nell'ambiente.

È necessario specificare un controller di test per l'ambiente. Ogni computer con un agente di test registrato nel controller viene chiamato computer ed è possibile utilizzarlo per l'ambiente. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione di computer di test per l'esecuzione di test o la raccolta di dati.

Nell'illustrazione seguente viene mostrato come definire il set di ruoli per le impostazioni di test. È quindi possibile selezionare un ambiente che dispone di computer assegnati a ogni ruolo da utilizzare quando si eseguono i test. È possibile selezionare qualsiasi ambiente che includa almeno il set di ruoli definiti nelle impostazioni di test. L'ambiente può includere altri ruoli non specificati nelle impostazioni di test, come illustrato nella figura seguente.

Impostazioni e ambienti di test

Dettagli di configurazione delle impostazioni di test per gli adattatori dati di diagnostica

Nella tabella seguente è disponibile una panoramica dei diversi modi in cui è possibile configurare gli adattatori dati di diagnostica da utilizzare con computer locali o remoti.

Adattatore dati di diagnostica utilizzato nell'impostazione di test

Test manuali nel computer locale

Test automatizzati

Test manuali: raccolta di dati mediante un set di ruoli e un ambiente

Note

Azioni: è possibile creare un'impostazione di test che raccoglie una descrizione di testo di ogni azione eseguita durante un test. Quando si configura questo adattatore, le selezioni vengono utilizzate anche se si crea una registrazione delle azioni quando si esegue un test manuale. I log azioni e le registrazioni delle azioni vengono salvati insieme con i risultati del test. È possibile riprodurre la registrazione delle azioni in un secondo momento per avanzare rapidamente nel test oppure visualizzare il log azioni per vedere le azioni eseguite.

No

Sì (vedere le note)

  • Quando si raccolgono dati in un ambiente remoto, la registrazione funzionerà solo nel computer locale.

Proxy client ASP.NET per IntelliTrace e impatto test: questo proxy consente di raccogliere informazioni sulle chiamate http da un client a un server Web per gli adattatori dati di diagnostica di IntelliTrace e impatto test.

  • Utilizzare questa soluzione solo se per un ruolo client sono selezionati gli adattatori dati di diagnostica di IntelliTrace o impatto test.

Profiler ASP.NET: è possibile creare un'impostazione di test che includa la profilatura ASP.NET per la raccolta di dati sulle prestazioni nelle applicazioni Web ASP.NET.

No

Sì (vedere le note)

No

  • Questo adattatore dati di diagnostica è supportato solo in caso di esecuzione di test di carico da Microsoft Visual Studio 2010.

Code coverage: è possibile creare un'impostazione di test che includa informazioni sul code coverage utilizzate per determinare la quantità di codice gestita dai test.

No

Sì (vedere le note)

No

  • È possibile utilizzare il code coverage solo quando si esegue un test automatizzato da Microsoft Visual Studio 2010 o mstest.exe e soltanto dal computer in cui è in esecuzione il test. La raccolta remota non è supportata.

  • La raccolta di dati di code coverage non funziona se l'impostazione di test è configurata per raccogliere informazioni di IntelliTrace.

IntelliTrace: è possibile configurare l'adattatore dati di diagnostica affinché IntelliTrace raccolga informazioni di traccia di diagnostica specifiche per agevolare l'isolamento di bug difficili da riprodurre. In questo modo viene creato un file di IntelliTrace con estensione .iTrace contenente queste informazioni. Quando un test non viene superato, si crea un bug. Il file di IntelliTrace salvato con i risultati del test viene collegato automaticamente a questo bug. I dati raccolti nel file di IntelliTrace consentono di migliorare la produttività del debug riducendo il tempo necessario per riprodurre e diagnosticare un errore nel codice. Da questo file di IntelliTrace è possibile simulare la sessione locale in un altro computer. Questo riduce il rischio di non riproducibilità di un bug.

Per ulteriori informazioni, vedere Debug con IntelliTrace.

  • Se si abilita la raccolta di dati di IntelliTrace, la raccolta di dati del code coverage non funzionerà.

  • Se si utilizza IntelliTrace per un ruolo client Web, è necessario anche selezionare l'adattatore dati di diagnostica Proxy client ASP.NET per IntelliTrace e impatto test.

  • Solo le versioni seguenti di IIS sono supportate: IIS 6.0, IIS 7.0 e IIS 7.5.

Log eventi: è possibile configurare un'impostazione di test per includere la raccolta del log eventi, che sarà compresa nei risultati dei test.

Emulazione di rete: è possibile specificare che si desidera aggiungere un carico di rete artificiale al test utilizzando un'impostazione di test. L'emulazione di rete influisce sulla comunicazione da e verso il computer emulando una determinata velocità della connessione di rete, ad esempio di una connessione remota.

NotaNota
Non è possibile utilizzare l'emulazione di rete per aumentare la velocità della connessione di rete.

È possibile utilizzare l'adattatore dati di diagnostica dell'emulazione di rete per un ruolo client o server. Non è necessario utilizzare l'adattatore su entrambi i ruoli che comunicano l'uno con l'altro.

Se si include l'adattatore dati di diagnostica dell'emulazione di rete nelle impostazioni di test e si desidera utilizzarlo sul computer locale, è necessario anche associare il driver di emulazione di rete a una delle schede di rete del computer. Il driver di emulazione di rete è richiesto affinché l'adattatore dati di diagnostica dell'emulazione di rete funzioni. Il driver di emulazione di rete viene installato e associato all'adattatore in due modi:

  • Driver di emulazione di rete installato con Microsoft Visual Studio Test Agent 2010: Microsoft Visual Studio Test Agent 2010 può essere utilizzato sia sui computer remoti che sul computer locale. Quando si installa un agente di test di Microsoft Visual Studio, il processo di installazione include un passaggio di configurazione che associa il driver di emulazione di rete alla scheda di rete. Per ulteriori informazioni, vedere Installazione e configurazione dei controller di compilazione e test e di Visual Studio Agents.

  • Driver di emulazione di rete installato con Microsoft Visual Studio Test Professional 2010: quando si utilizza l'emulazione di rete per la prima volta, viene richiesto di associare il driver di emulazione di rete a una scheda di rete.

SuggerimentoSuggerimento
È anche possibile installare il driver di emulazione di rete dalla riga di comando nel computer locale senza installare l'agente di test di Visual Studio tramite il comando seguente: VSTestConfig NETWORKEMULATION /install
Nota di avvisoAttenzione
L'adattatore di emulazione di rete viene ignorato dai test di carico.Al contrario, i test di carico utilizzano le impostazioni specificate nella combinazione di reti dello scenario dei test di carico.Per ulteriori informazioni, vedere Specifica dei tipi di rete virtuale in uno scenario di test di carico e Procedura: creare un'impostazione test per un test di carico distribuito.

Informazioni di sistema: è possibile configurare un'impostazione di test per includere le informazioni di sistema relative al computer in cui verrà eseguito il test.

Impatto test: è possibile raccogliere informazioni sui metodi del codice dell'applicazione utilizzati durante l'esecuzione di un test case. Queste informazioni possono essere utilizzate, insieme a quelle relative alle modifiche apportate al codice dell'applicazione dagli sviluppatori, per individuare i test interessati da tali modifiche di sviluppo.

  • Se si raccolgono dati sull'impatto sui test per un ruolo client Web, è inoltre necessario selezionare l'adattatore dati di diagnostica Proxy client ASP.NET per traccia di diagnostica e impatto test.

  • Solo le versioni seguenti di IIS sono supportate: IIS 6.0, IIS 7.0 e IIS 7.5.

Videoregistratore: è possibile creare una registrazione video della sessione desktop durante l'esecuzione di un test. Il video può consentire ad altri membri del team di isolare i problemi dell'applicazione difficili da riprodurre.

Sì (vedere le note)

Nota

È inoltre possibile creare adattatori dati di diagnostica personalizzati per soddisfare esigenze specifiche. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di un adattatore dati di diagnostica per raccogliere dati personalizzati o per influire su un computer di test.

Attività principali

Utilizzare gli argomenti seguenti per la creazione e la configurazione di impostazioni di test.

Attività

Argomenti correlati

Creare impostazioni di test da utilizzare con i test manuali: è possibile creare un'impostazione di test per un piano di test utilizzando gli adattatori dati di diagnostica supportati per i test manuali.

Creare impostazioni di test da utilizzare con i test automatizzati: è possibile creare un'impostazione di test per un piano di test utilizzando gli adattatori dati di diagnostica supportati per i test automatizzati.

Aggiornare le impostazioni di test: è possibile apportare correzioni alle impostazioni di test esistenti modificandole in Centro lab o dall'attività Proprietà relativa a un piano di test.

Scegliere impostazioni di test esistenti per un piano di test: le impostazioni di test sono archiviate in Team Foundation Server e possono essere selezionate per l'utilizzo in più piani di test.

Raccogliere dati o determinare l'impatto su un computer di test mediante adattatori dati di diagnostica personalizzati: è possibile creare e utilizzare un adattatore dati di diagnostica personalizzato per eseguire attività come ad esempio ridurre la memoria di sistema disponibile, ridurre lo spazio su disco disponibile o allocare e mantenere altre risorse durante un test.

Attività correlate

Esecuzione di test manuali mediante Test Runner

È possibile creare test manuali tramite Microsoft Test Manager ed eseguire i test tramite Test Runner per registrare l'esito positivo o negativo di ogni passo. È possibile salvare il risultato del test e tutti i dati raccolti durante l'esecuzione del test.

Esecuzione di test automatizzati

È possibile eseguire i test direttamente da Microsoft Visual Studio 2010, da Team Foundation Build oppure dalla riga di comando. È possibile utilizzare mstest.exe per eseguire test automatizzati dalla riga di comando oppure tcm.exe per importare i metodi di test nei test case. È quindi possibile eseguire i test case per le configurazioni specifiche dalla riga di comando o da Microsoft Test Managere salvare i risultati per il piano di test appropriato.

Vedere anche

Concetti

Esecuzione di test

Configurazione di computer di test per l'esecuzione di test o la raccolta di dati

Altre risorse

Procedura: creare un'impostazione test per un test di carico distribuito