Condividi tramite


File dump

Le informazioni contenute in questo argomento sono valide per:

Edizione

Visual Basic

C#

F#

C++

Web Developer

Express

Argomento non applicabile Argomento non applicabile Argomento non applicabile Argomento non applicabile Argomento non applicabile

Pro, Premium e Ultimate

Argomento applicabile

Argomento applicabile

Argomento non applicabile

Argomento applicabile

Argomento applicabile

I file dump, denominati in precedenza dump di arresto anomalo del sistema, consentono di salvare le informazioni sul programma per eseguire il debug in un secondo momento. I file dump possono essere particolarmente utili quando si esegue il test di un programma in un computer che non dispone di file di origine o di simboli. Quando si verifica un arresto anomalo del sistema, è possibile salvare un file dump ed eseguire il debug in un secondo momento, nel computer di compilazione oppure in un altro computer nel quale siano presenti i file di origine e i simboli di debug.

I file dump salvati e aperti in Visual Studio utilizzano un formato file denominato minidump. Visual Studio può salvare i file di minidump con o senza informazioni heap.

Il debugger di Visual Studio 2010 può salvare file minidump sia per il codice gestito sia per il codice nativo. Il debugger può caricare i file dump creati in Visual Studio 2010 o in altri programmi che salvano i file in formato minidump.

Creazione di un file dump

I file dump possono essere creati e salvati in vari modi:

Debug di un dump

Il debugger di Visual Studio 2010 è in grado di leggere file dump contenenti informazioni su codice gestito, codice non gestito o una combinazione di entrambi. È possibile eseguire il debug di dump sia nativi che gestiti utilizzando le normali finestre di debug.

Le sezioni riportate di seguito contengono ulteriori informazioni sul debug dei dump:

Vedere anche

Concetti

Sicurezza del debugger

Altre risorse

Guida di orientamento al debugger