Condividi tramite


Installazione di SQL Server Integration Services dal prompt dei comandi

Data aggiornamento: 17 luglio 2006

[!NOTA] Per informazioni dettagliate sull'installazione dei componenti di Microsoft SQL Server 2005 dal prompt dei comandi, è consigliabile vedere Procedura: Installazione di SQL Server 2005 dal prompt dei comandi.

In questo argomento vengono fornite solo informazioni specifiche per l'installazione di Microsoft SQL Server 2005 Integration Services (SSIS) dal prompt dei comandi.

[!NOTA] Alcuni componenti di SQL Server 2005 selezionati per l'installazione installano un subset parziale di componenti di Integration Services. Questi componenti sono utili per attività specifiche, tuttavia la funzionalità di Integration Services sarà limitata. Ad esempio, l'opzione Motore di database installa i componenti di Integration Services necessari per l'Importazione ed esportazione guidata di SQL Server. Con l'opzione Business Intelligence Development Studio vengono installati i componenti di Integration Services necessari per la progettazione di un pacchetto, ma con alcune limitazioni: il servizio Integration Services non viene installato, l'attività Message Queue non è operativa e non è possibile eseguire pacchetti all'esterno di BI Development Studio. Per garantire un'installazione completa di Integration Services, è necessario selezionare Integration Services per l'installazione.

[!NOTA] Per informazioni sulle funzionalità di SQL Server 2005 installate in un computer a 64 bit, vedere Considerazioni su Integration Services in computer a 64 bit.

Parametri per l'installazione dal prompt dei comandi di Integration Services

È possibile installare Microsoft SQL Server 2005 Integration Services (SSIS) dal prompt dei comandi in un server locale o remoto. Quando si esegue l'installazione dal prompt dei comandi, è possibile specificare i parametri di installazione direttamente nel prompt dei comandi oppure utilizzare l'opzione /settings per caricare i parametri da un file INI. È possibile impostare i parametri di installazione dalla riga di comando oppure da un file INI, ma non è possibile utilizzare entrambe le soluzioni.

Quando si esegue l'installazione dal prompt dei comandi, è necessario utilizzare l'opzione addlocal="feature1,feature2,..." per specificare le funzionalità di SQL Server 2005 che si desidera installare. Nella tabella seguente vengono illustrati i parametri che è possibile impostare in un'installazione di Integration Services, inclusi i componenti di Integration Services, gli strumenti di gestione e di sviluppo, Motore di database di SQL Server e la documentazione in linea di SQL Server.

Valore Specifica

SQL_DTS

Componenti di Integration Services. Viene installato inoltre il supporto per i pacchetti di Microsoft SQL Server 2000 Data Transformation Services (DTS), inclusi DTS Runtime e l'enumerazione dei pacchetti DTS in SQL Server Management Studio.

SQL_WarehouseDevWorkbench

Business Intelligence Development Studio.

SQL_Tools90

SQL Server Management Studio.

SQL_Engine

Motore di database di SQL Server.

SQL_Data_Files

File di dati di Motore di database di SQL Server. Questa opzione è obbligatoria quando si imposta l'opzione SQL_Engine.

SQL_BooksOnline

Documentazione in linea di SQL Server. Se non si imposta questa opzione, la guida sensibile al contesto non sarà disponibile nelle finestre di progettazione, negli editor e nelle procedure guidate.

‎Ad esempio, per installare un'istanza di Integration Services, inclusa la documentazione del prodotto, impostare l'argomento addlocal come indicato nell'esempio seguente:

   setup addlocal="SQL_DTS,SQL_BooksOnline"

Per ulteriori informazioni sulle funzionalità di SQL Server 2005 che è possibile impostare nell'argomento addlocal, vedere il file template.ini nella cartella principale del supporto di installazione di SQL Server 2005 oppure vedere Procedura: Installazione di SQL Server 2005 dal prompt dei comandi.

ms143512.note(it-it,SQL.90).gifImportante:
È possibile scegliere di installare determinati componenti di SQL Server 2005 in un percorso diverso da quello predefinito di %Programmi%\Microsoft SQL Server\90. Questa opzione è disponibile per Integration Services, SQL Server 2005 Notification Services e i componenti workstation (strumenti client, documentazione ed esempi). Se si esegue l'installazione dal prompt dei comandi, l'opzione corrispondente da utilizzare è installsqlshareddir.

Altri parametri necessari per l'installazione dal prompt dei comandi

Sono necessari parametri aggiuntivi, ad esempio PIDKEY, per qualsiasi installazione eseguita utilizzando il comando setup dal prompt dei comandi. È possibile che siano necessari altri parametri per una particolare installazione di Integration Services e di altri componenti di SQL Server 2005.

Per ulteriori informazioni sull'installazione dei prodotti e delle tecnologie SQL Server 2005 dal prompt dei comandi, vedere Procedura: Installazione di SQL Server 2005 dal prompt dei comandi.

Impostazione dei parametri di installazione tramite un file INI

Facoltativamente è possibile impostare i parametri del prompt dei comandi setup caricandoli da un file INI. Nella riga di comando setup utilizzare l'argomento /settings filename.ini per specificare il file INI.

Il file template.ini presente nel supporto di installazione di SQL Server 2005 include istruzioni dettagliate per la creazione di un file INI. Si noti in particolare che la prima riga priva di commento nel file INI deve contenere la stringa [Options]. Nell'esempio seguente viene illustrato il formato di un file INI:

[Options]
USERNAME=MyName
COMPANYNAME=MyCompany
PIDKEY=ABCDE12345FGHIJ67890KLMNO
ADDLOCAL=SQL_DTS, SQL_BooksOnline,...
...

Per ulteriori informazioni sull'impostazione dei parametri di installazione di SQL Server 2005 tramite un file INI, vedere il file template.ini file presente nella cartella principale del supporto di installazione di SQL Server 2005 oppure vedere Procedura: Installazione di SQL Server 2005 dal prompt dei comandi.

Cronologia modifiche

Versione Cronologia

5 dicembre 2005

Contenuto modificato:
  • Aggiunta di una nota per indirizzare gli utenti alle informazioni incluse nell'argomento relativo alle funzionalità a 64 bit di Integration Services.
  • Spiegazione delle limitazioni di un'istallazione incompleta di Integration Services.