Condividi tramite


Personalizzare le categorie per tipi di elemento di lavoro

È possibile gestire le categorie per i tipi di elementi di lavoro definiti per un progetto team tramite i seguenti comandi witadmin:

  • exportcategories: Esporta la definizione XML di categorie definita in un server che esegue Team Foundation Server.

  • importcategories: consente di importare un file di definizione XML del tipo di elemento di lavoro in un progetto team su un server che esegue Team Foundation Server. 

    Se una categoria con lo stesso nome già esiste, questo comando sovrascrive la definizione esistente.Se il tipo di elemento di lavoro non esiste già, questo comando crea una nuova categoria.

Per eseguire lo strumento della riga di comando witadmin, aprire una finestra Prompt dei comandi in cui è installato Visual Studio o Team Explorer e immettere:

cd %programfiles%\Microsoft Visual Studio 11.0\Common7\IDE

In una versione a 64 bit di Windows sostituire %programfiles% con %programfiles(x86)%.

[!NOTA]

È possibile creare e modificare categorie tramite Editor processi, uno strumento avanzato per Visual Studio.Questo power tool non è supportato.Per ulteriori informazioni, vedere la pagina seguente nel sito Web Microsoft relativa agli strumenti Power Tool di Team Foundation Server.

Requisiti

Per il progetto team per il quale sono definite le categorie, è necessario disporre del set di autorizzazioni seguente:

  • Per esportare categorie di tipi di elemento di lavoro, è necessario disporre dell'autorizzazione Visualizza informazioni a livello di progetto impostata su Consenti.

  • Per importare categorie di tipi di elementi di lavoro, è necessario essere un membro del gruppo di sicurezza Project Administrators o disporre dell'autorizzazione Modifica informazioni a livello di progetto impostata su Consenti.

Per ulteriori informazioni, vedere Autorizzazioni per Team Foundation Server e Gruppi predefiniti, autorizzazioni e ruoli di Team Foundation Server.

[!NOTA]

Anche se si accede con autorizzazioni amministrative, è necessario aprire una finestra del prompt dei comandi con privilegi elevati per eseguire questa funzione su un server che esegue Windows Server 2008.Per aprire una finestra del prompt dei comandi con privilegi elevati, scegliere Start, aprire il menu di scelta rapida Prompt dei comandi, quindi scegliere Esegui come amministratore.Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web Microsoft Controllo dell'account utente.

witadmin exportcategories /collection:CollectionURL /p:Project [/f:FileName] [/e:Encoding] 

witadmin importcategories /collection:CollectionURL /p:Project /f:FileName [/e:Encoding] 

Parametri

Parametro

Descrizione

/collection:CollectionURL

Specifica l'URI della raccolta di progetti team.Il formato per l'URI è il seguente: http://NomeServer:Porta/NomeDirectoryVirtuale/NomeInsieme

Se non viene utilizzata alcuna directory virtuale, il formato dell'URI sarà il seguente:

http://NomeServer:Porta/NomeInsieme.

/p:Project

Il nome del progetto team dal quale vengono esportate o nel quale vengono importate le categorie.

/f:NomeFile

Percorso e nome del file di definizione XML contenente le categorie da esportare o importare.Se si omette questo parametro quando si utilizza il comando exportcategories, il comando elenca le categorie nella finestra del Prompt dei comandi.

/e:Codifica

Il nome di un formato di codifica .NET Framework 2.0.La codifica specificata verrà utilizzata per esportare o importare i dati XML.Ad esempio, /e:utf-7 specifica la codifica Unicode (UTF-7).Se si omette questo parametro, witadmin tenta di rilevare la codifica e se il rilevamento non riesce, witadmin utilizza UTF-8.

/? o help

Visualizza il testo della Guida relativo al comando nella finestra del prompt dei comandi.

Note

L'importazione di un file di categorie comporta la creazione di categorie se queste non sono già esistenti.Se le categorie esistono già, il comando witadmin importcategories avverte l'utente che l'elenco corrente sarà sovrascritto.È possibile scrivere un programma personalizzato per aggiornare un set di categorie esistente oppure è possibile aggiornare le categorie manualmente con i dati nuovi.

Nota importanteImportante

Le modifiche apportate alle categorie possono influire sulla configurazione del processo.Vedere Personalizzare le pagine di backlog e dell'area attività mediante la configurazione del processo.

Per ulteriori informazioni del file XML di categorie, vedere Informazioni di riferimento sullo schema di definizione delle categorie.

Esempi

Se non diversamente specificato, i valori seguenti vengono applicati in ogni esempio:

  • URI per la raccolta di progetti team: http://AdventureWorksServer:8080/tfs/DefaultCollection

  • Nome del progetto: AdventureWorks

  • Nome del file di input o di output: myCategories.xml

  • Codifica predefinita: UTF-8

Dd273721.collapse_all(it-it,VS.110).gifElencare le categorie dei tipi di elementi di lavoro

Il comando seguente consente di elencare le categorie del tipo di elemento di lavoro definite per il progetto AdventureWorks.

witadmin exportcategories /collection:http://AdventureWorksServer:8080/tfs/DefaultCollection /p:AdventureWorks 

Dd273721.collapse_all(it-it,VS.110).gifEsportare le categorie di tipo di elemento di lavoro

Il comando seguente consente di esportare le categorie del tipo di elemento di lavoro definite per il progetto AdventureWorks nel file XML myCategories.

witadmin exportcategories /collection:http://AdventureWorksServer:8080/tfs/DefaultCollection /p:AdventureWorks /f:myCategories.xml 

Dd273721.collapse_all(it-it,VS.110).gifImportare le categorie dei tipi di elementi di lavoro

Nell'esempio seguente vengono importate le categorie dal file XML myCategories nel progetto AdventureWorks.

witadmin importcategories /collection:http://AdventureWorksServer:8080/tfs/DefaultCollection /p:AdventureWorks /f:myCategories.xml 

Vedere anche

Concetti

Personalizzare le pagine di backlog e dell'area attività mediante la configurazione del processo

Altre risorse

Definire categorie per raggruppare tipi di elementi di lavoro

Riferimento agli elementi delle categorie dei tipi di elemento di lavoro

witAdmin: personalizzare e gestire oggetti per il rilevamento degli elementi di lavoro