Condividi tramite


Scheda File locali

In questa scheda è possibile impostare o modificare le opzioni relative alla cartella di lavoro.

Per visualizzare la scheda File locali

  • Scegliere Opzioni dal menu Strumenti e fare clic sulla scheda File locali.

Diritti di accesso

Questa scheda può essere utilizzata da qualsiasi utente di VSS.

Opzioni della scheda

Elimina copia locale dopo aggiunta o archiviazione

Consente di eliminare automaticamente la copia dei file della cartella di lavoro che vengono aggiunti o archiviati. In tal modo è possibile ridurre al minimo lo spazio su disco utilizzato e assicurare che quando si inizia a lavorare su un file venga sempre letta la versione più aggiornata.

Elimina copia locale dopo rimozione

Consente di rimuovere automaticamente la copia della cartella di lavoro di un file eliminato tramite il comando Rimuovi. Lo spazio su disco viene pertanto utilizzato nel modo più efficiente possibile. Il file può essere ripristinato in un momento successivo, a condizione che non sia stato eliminato o cancellato in modo permanente dal database VSS.

Usa flag di sola lettura per i file non estratti

Consente di associare il flag di sola lettura ai file della cartella di lavoro. In VSS i file della cartella di lavoro che non sono stati estratti vengono considerati di sola lettura. Il flag di sola lettura viene impostato quando si eseguono i comandi Leggi ultima versione, Aggiungi, Archivia e Annulla estrazione su un file e viene utilizzato per segnalare che il file non è stato modificato, in modo che non venga sostituito.

Copia i file con parole chiave sostituite nella cartella di lavoro

Consente di copiare i file modificati direttamente nella cartella di lavoro. Se la sostituzione delle parole chiave è attivata, quando si archivia un file è possibile che determinate parole chiave del file vengano sostituite con informazioni sulla versione. Il file modificato viene quindi inserito direttamente in VSS. Se questa opzione non è selezionata, il file non viene copiato di nuovo automaticamente nella cartella di lavoro. Le prestazioni risultano pertanto migliorate, ma la copia del file nella cartella di lavoro potrebbe non essere completamente aggiornata.

Aggiungi carattere di fine riga ai file di testo

Consente di aggiungere un carattere di fine riga nei file recuperati che non includono già questo carattere. In alcuni compilatori è infatti necessario che tutti i file da compilare includano un carattere di fine riga. In questo caso è consigliabile impostare questa opzione.

Confronta i file in base a

Consente di specificare la modalità con cui viene stabilito se la copia locale è aggiornata. Le impostazioni sono elencate in ordine di velocità crescente:

  • Contenuto: l'intero contenuto del file locale viene confrontato con la copia di VSS. Si tratta del metodo più lento, ma con maggiori probabilità di riuscita.
  • Checksum: viene eseguito un confronto in base a un valore di checksum archiviato in VSS.
  • Ora: viene eseguito un confronto dei flag di data/ora. L'esatto tipo di confronto tra date dipende dall'impostazione dell'opzione Imposta data/ora per i file locali. Quando è impostata su Archivia, la copia locale viene sostituita se l'ora dell'ultima archiviazione, o aggiunta, è più recente rispetto alla data di modifica della copia locale. Quando è impostata su Corrente (impostazione predefinita) o su Ultima modifica e l'ora di modifica del file in VSS è diversa da quella del file locale, il file locale viene sostituito.

Sostituisci file modificabili

Quando si legge o si estrae un file, viene eseguita una copia del file nella cartella di lavoro. Se nella cartella esiste già una copia modificabile del file, questa verrà sovrascritta con una conseguente perdita del lavoro svolto.

  • Richiedi: a ogni esecuzione del comando è possibile scegliere l'opzione desiderata.
  • Sostituisci: il file viene sovrascritto.
  • Ignora: il file non viene sostituito e viene generato un errore nel riquadro dei risultati, se è visualizzato.
  • Unisci: vengono unite le modifiche apportate nel file estratto e nel file che viene letto o estratto. Se il file non può essere unito, ad esempio nel caso di un file binario, nel riquadro dei risultati verrà visualizzato un errore. Questa opzione funziona correttamente se l'amministratore di VSS ha attivato l'estrazione multipla per i file coinvolti nell'operazione di unione.

Imposta data/ora per i file locali

Consente di controllare la data e ora assegnata ai file della cartella di lavoro. L'impostazione selezionata corrisponderà all'ora associata ai file quando vengono visualizzati in Esplora risorse.

  • Corrente: per impostazione predefinita ai file letti in VSS viene associata la data e l'ora corrente. In tal modo viene indicato al compilatore che il file è stato modificato e che deve pertanto essere ricompilato.
  • Ultima modifica: alla copia locale viene associata la data e ora dell'ultima modifica del file.
  • Archivia: alla copia locale viene associata la data e ora dell'ultima archiviazione.

Vedere anche

Comando Aggiungi file (menu File) | Comando Archivia (menu SourceSafe) | Comando Elimina (menu File) | Eliminazione e recupero di file e progetti | Finestre di dialogo | Aggiunta di un carattere di fine riga ai file di testo