Condividi tramite


Risposta a eventi di automazione

Quando si verificano eventi in elementi dell'ambiente di sviluppo integrato (IDE, Integrated Development Environment) di Visual Studio, è possibile rispondere a essi utilizzando gli oggetti del modello di automazione.

Questi oggetti possono essere utilizzati, ad esempio, per rispondere a eventi quando:

  • Viene avviata o completata una compilazione.

  • Un utente fa clic su un pulsante della barra dei comandi.

  • Viene aperto, chiuso o salvato un documento.

  • Vengono aggiunti, rinominati o rimossi elementi da una soluzione o un progetto.

  • Viene modificata una riga nell'editor di codice.

  • Viene creata, selezionata, spostata o chiusa una finestra.

Le attività riportate di seguito illustrano come rispondere agli eventi in Visual Studio.

Attività

Descrizione

Oggetti degli eventi di automazione

È incluso un elenco completo di oggetti eventi di automazione a cui è possibile rispondere.

Procedura: gestire gli eventi di automazione (Visual Basic)

Viene illustrato come rispondere agli eventi in Visual Basic.

Procedura: gestire gli eventi di automazione (Visual C#)

viene illustrato come rispondere agli eventi in Visual C#.

Procedura: gestire eventi tramite macro

Viene illustrato come rispondere agli eventi nelle macro di Visual Studio.

Procedura: creare un gestore eventi in una macro per un tipo di progetto specifico

Viene illustrato come rispondere agli eventi specifici del tipo di progetto in un progetto Visual C# o Visual Basic tramite una macro.

Procedura: rispondere agli eventi in un progetto specifico (Visual Basic)

Viene illustrato come utilizzare l'automazione per rispondere agli eventi nei progetti Visual C# e Visual Basic.

Vedere anche

Attività

Procedura: aggiungere e gestire comandi

Procedura: creare un componente aggiuntivo

Procedura dettagliata: creazione di una procedura guidata

Concetti

Controllo di progetti e soluzioni

Grafico del modello a oggetti di automazione

Altre risorse

Creazione e controllo delle finestre di ambiente

Creazione di componenti aggiuntivi e di procedure guidate

Riferimenti su Extensibility e automazione